Esiste una guida che ti spiega quali sono le terapie strumentali che ti hanno prescritto, con pro e contro per ognuna? ORA SI
Arriva inatteso come una lettera di Equitalia.
Dal nulla.
All’improvviso senti dolore in una zona che ti limita nei movimenti, ti crea una momentanea disabilità. Ti preoccupi, chiami il medico di base che arriva (con calma) e ti prescrive un esame più dettagliato.
Il referto evidenzia un problema da trattare con apparecchiature specifiche. Ma tu non ne conosci mezza, non hai mai avuto male prima e – giustamente – non sai da che parte voltarti.
Il medico nella migliore delle ipotesi ti propone delle infiltrazioni. Il male intanto è sempre lì che si fa sentire ad ogni movimento, ti da fastidio sempre di più. Sei a tutti gli effetti un disabile, almeno temporaneamente.
Cominci a scandagliare internet cercando informazioni su cosa sono gli elettromedicali, a cosa servono, che caratteristiche hanno ma non ne capisci molto. Sarà l’orario in cui cerchi – dopo il lavoro, a casa di notte dopo che i figli/moglie/marito ti hanno aggiornato sulla giornata – ma la tua attenzione è minima.
E qui comincia la mia routine quotidiana fatta delle solite domande a cui rispondo sempre quotidianamente:
“Mi hanno prescritto le onde d’urto, cosa sono?”
“Devo fare 10 sedute di laser, ma non ho capito che cosa sia..”
“La Tecar è così miracolosa come dicono?”
“Non so cosa sia la Ionoforesi, fa male?”
Nessuno vuole sottoporsi a sedute di terapie e scoprire sul momento che sono fastidiose o peggio, causano dolore anche per diversi minuti senza possibilità di scampo.
Ecco perché ho deciso di scrivere una piccola guida che ti spiega differenze, controindicazioni e pregi delle terapie strumentali più comuni. Se c’è qualche altra domanda che vuoi farmi riguardo queste pagine o se avessi altri dubbi sarò felice di risponderti. I miei contatti sono:
Tel: 3383814111 (anche tramite whatsapp, rispondo SEMPRE entro 24 ore)
Info@nicolosifabio.it
TENS:
Acronimo di Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation (Stimolazione Elettrica Transcutanea dei nervi), è un trattamento per il dolore fisico.
Consiste nell’applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore
Viene usata per trattare il dolore e il disagio causati da diversi tipi di malattie e da una vasta gamma di condizioni tra cui artrite, mal di schiena, dolore al collo, spasmi muscolari, dolore al ginocchio, dolori mestruali e come metodo per ridurre dolore acuto causato da lesioni sportive
Quando non si deve usare la TENS:
• Se non si conosce la causa del dolore o se la diagnosi della propria condizione non è stata ancora definita;
• In caso di pacemaker o altri dispositivi elettrici impiantati;
• Se si è affetti da epilessia o da un disturbo del ritmo cardiaco;
• Se si è affetti da una condizione della pelle grave.
Tecar
Acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, è utilizzata per trattare problemi muscolari, legamentosi e articolari, acuti e cronici che provocano dolore e/o limitazione funzionale.
TECAR: INDICAZIONI TERAPEUTICHE
La Tecar risulta essere una terapia importante per patologie come:
• Cervicalgie
• Lombalgie
• Sciatalgie
• Contratture e lesioni muscolari
• Tendiniti
• Borsiti
• Traumi legamentosi
• Artralgie croniche
TECAR: CONTROINDICAZIONI TERAPEUTICHE
La Tecar è controindicata in questi stati:
• Stato gravidico
• Gravi disturbi della cute
• Malattie virali
• Stati febbrili
• Presenza di pace maker cardiaco
Ionoforesi
E’ una tecnica di somministrazione farmaceutica attraverso l’epidermide, utilizzando una corrente continua, prodotta da un apposito generatore.
Sostanzialmente si potrebbe definire un’iniezione “senza ago”
La ionoforesi permette di introdurre nell’organismo del paziente il medicinale puro, senza bisogno di abbinarlo ad altre sostanze che abbiano il compito di veicolarlo o, eventualmente, tamponarlo; consente di ottenere gli stessi vantaggi, se non superiori, a quelli ottenibili con formaci somministrati oralmente o per altre vie, senza arrecare danno alcuno ad altri organi o tessuti;
La pulizia e lo sgrassamento della zona da trattare sono fondamentali: lo strato corneo dell’epidermide costituisce, con il suo contenuto fatto di cellule morte, lipidi, secreti sebacei ecc., un notevole ostacolo alla penetrazione ottimale della sostanza medicamentosa.
Il farmaco inoltre penetra meglio se questo è scarsamente solubile nel veicolo, ma notevolmente solubile nei grassi.
Laser
Si tratta, in sostanza, di un dispositivo che produce energia sotto forma di onda luminosa.
Attraverso il trattamento e terapia laser, l’energia viene amplificata e indirizzata su una superficie molto piccola del corpo, su cui giunge con elevata intensità.
E’ finalizzata a diminuire il dolore (cronico o acuto) nei pazienti che ne sono affetti: questo trattamento, che si fonda sulla capacità del laser di stimolare la cellula favorendone la riparazione, viene generalmente usato per patologie a carico delle articolazioni, disturbi cronici e degenerativi, traumi di vario tipo e riabilitazione motoria.
La laserterapia è controindicata in gravidanza o in caso di presenza di neoplasie maligne (sospette o conclamate) o epilessia.
Può, invece, essere impiegata nei pazienti portatori di pacemaker
Onde d’urto
Utilizzato in ortopedia, fisioterapia, medicina sportiva, urologia e medicina veterinaria.
E’ principalmente utilizzata per il veloce sollievo dal dolore e il ripristino della mobilità. Oltre ad essere una terapia non chirurgica, non necessità di antidolorifici ed è ideale per accelerare il recupero e curare svariate indicazioni causate da dolore acuto o cronico.
Ci può essere una leggera sensazione di fastidio durante il trattamento, a seconda del livello di dolore che il paziente riscontra nell’area trattata. Tuttavia, poiché il trattamento dura solo circa cinque minuti, la maggior parte dei pazienti è in grado di tollerare questo disagio. Inoltre, l’intensità del trattamento può essere regolata durante la sessione.
Se c’è qualche altra domanda che vuoi farmi riguardo queste pagine o se avessi altri dubbi sarò felice di risponderti. I miei contatti sono:
Tel: 3383814111 (anche tramite whatsapp, rispondo SEMPRE entro 24 ore)
www.fabionicolosi.it
Info@nicolosifabio.it